E così si ricomincia: Modello Unico anno secondo. Non più una novità e ogni volta una nuova storia.
Ricominciamo con la stessa speranza d’incrocio e racconto, senso e bellezza, di pane e di rose. Perché oggi come un anno fa continuiamo a credere fortemente che il senso della nostra presenza così come quello della nostra professione non siano i calcoli, la convenienza e men che meno l’inganno ma l’accoglienza e la condivisione, la conoscenza e la consapevolezza, l’accrescimento.
Il nostro mestiere è arido quando persegue strade sterili, quando non guarda in alto ma raschia il fondo. Quando sostituisce la furbizia (furbizia?) alla condivisione della consapevolezza. Quando, invece di aprire nuovi orizzonti, costruisce muri .
Per questo anche quest’anno noi dello studio Lombard DCA i nostri muri li lasciamo liberi di regalare la bellezza delle storie che di volta in volta qualcuno verrà a raccontarci e di incoraggiare il pensiero libero e grande, le idee che fanno nascere le idee.
Per questo vi aspettiamo. Per ricordarci, e ricordarvi, che essere commercialisti è molto di più di una dichiarazione dei redditi. È conoscenza condivisa. Arte, a suo modo.
*
Il primo incrocio di Modello Unico sarà con Tommaso Santucci. Pisano, surfista, autodidatta, disegna e scrive tutto assieme. Racconta la sua vita da sempre. Da noi comincerà a farlo dal 30 settembre.
Rispondi