
Spesso gli eventi sono riportati dai media in modo scorretto, abbelliti nella forma e non spiegati nella sostanza. Il progetto Numerage di Adriano Attus, da cui è tratta questa immagine, è una provocazione che ci introduce al mondo dei numeri in maniera critica.
Qui, attraverso la tecnica del collage viene proposta una semplice serie di numeri (da uno a cento) recuperati dai quotidiani di tutto il mondo. Nell’assemblaggio vengono forzate tante regole di percezione visiva e lo spettatore, per seguire la successione ordinata, ha bisogno di tempo e attenzione. La forma è gradevole a livello estetico ma il messaggio risulta sovraccarico nella presentazione.
Cosa significa tutto ciò? Che i numeri, quando manipolati, mentono: il focus è perso, il lettore disorientato, la verità nascosta.
I numeri, quindi, sono uno strumento potente, a disposizione di chi li sa adoperare. Ma cosa sono, davvero, i numeri?
Ne abbiamo scritto qui